Come tutto è iniziato – Dall’idea alla palla

Dieter, scienziato dello sport e appassionato arrampicatore, aveva un’idea precisa:Uno strumento di allenamento che stimolasse forza delle dita, coordinazione e concentrazione – in modo ludico, ovunque, senza parete da arrampicata.

Ne parlò con Joachim – mental coach, allenatore di tennis e mente creativa.

Qualche settimana dopo, spaccando piccoli tronchi, Joachim ebbe un’intuizione:
“E se si potesse arrampicare intorno a una palla – con le dita, presa dopo presa?”

Raccontò l’idea a Dieter – così nacque il Boulderball.

Dieter – Lo scienziato dietro l’allenamento

Con oltre 20 anni di esperienza nell’arrampicata e una laurea in scienze motorie, Dieter conosce i requisiti di un allenamento funzionale e preventivo.
Porta con sé competenze – dalla biomeccanica alla teoria dell’allenamento. La sua domanda guida:
“Come possiamo rendere l’allenamento delle dita utile, sicuro e motivante – per ogni fascia d’età?”

Joachim – L’inventore dietro l’idea

Joachim lavora da molti anni come mental coach e allenatore di tennis. Con sensibilità per la motivazione e la consapevolezza, ha sviluppato il concetto di gioco attorno al Boulderball.

La forma sferica lo ha affascinato subito – diventando simbolo di concentrazione, strategia e allenamento ludico.

Dal disegno al gioco – Il nostro percorso

Il nostro sviluppo è stato caratterizzato da esperimenti, prototipi e tanta sensibilità – e tutt’altro che lineare. Ma ogni passo ci ha avvicinato sempre di più a ciò che oggi è il Boulderball.

Traguardi Boulderball

  • 2012 – La prima idea prende forma

    Il nostro amico Fritz – esperto tornitore – crea i primi prototipi in legno.
    Piccole sfere forate con incavi per le dita gettano le basi per l’esperienza di gioco di oggi.

  • 2016 – Anteprima alla Fiera degli Inventori di Giochi

    Con il nome “Climball”, il concetto di gioco viene presentato per la prima volta alla Fiera Internazionale degli Inventori di Giochi a Haar. Regole e meccaniche sono già ben definite.

  • 2021 – Salto tecnologico con la stampa 3D

    La nuova generazione del Boulderball viene progettata digitalmente e prodotta in stampa 3D – più precisa, leggera e con maggiore grip.

  • 2022

    Debutto alla Coppa del Mondo di Boulder a BressanoneIl nuovo Boulderball si presenta alla scena internazionale del climbing – con riscontri entusiasti.

    Premio: European Product Design AwardPremiato per il design innovativo e l’approccio ludico all’allenamento.

  • 2023 – 30.000 Boulderball venduti

    Il Boulderball si affermacome gioco di allenamento e concentrazione per tutte le età – dal salotto alla palestra di arrampicata.

  • 2024

    Lancio: Boulderball TEAM Climb
    Il set XXL per gruppi, scuole, workshop ed eventi aziendali amplia notevolmente le possibilità di utilizzo.
    Secondo premio design: A’ Design Award (Silver)
    Riconoscimento internazionale per il design del prodotto e l’esperienza d’uso.
    Apparizione TV a “Die Höhle der Löwen”
    Presentato in TV in Germania – il Boulderball conquista un vasto pubblico.
    Oltre 100.000 Boulderball venduti nel mondo
    Un traguardo importante! I nostri mercati principali: Europa, USA e Giappone.

    Un’idea nata in un laboratorio, oggi giocata in tutto il mondo.

  • 2025 – POWER, USA e nuovi gruppi target

    Boulderball POWER è arrivato:
    Con piano di allenamento e accessori, il Boulderball diventa uno strumento efficace per forza delle dita e prevenzione.

    Palcoscenico internazionale:
    Durante il viaggio negli USA stringiamo nuove collaborazioni – Boulderball conquista educatori, terapisti e rivenditori.

    Nuovi gruppi target:
    Partono i progetti pilota in scuole, cliniche e centri di riabilitazione. Gioco, apprendimento e allenamento si fondono.

    Scienza & efficacia:
    Avvio del primo studio scientifico sull’efficacia dell’allenamento.